Rapporto annuale 2023

Il rapporto dell’anno 2023 dell’ASI mostra con chiarezza questo fatto: il processo politico per l’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche ha impegnato l’Associazione in misura enorme. L’iter di approvazione del pacchetto 1 (offensiva formativa e ambito di autonomia professionale) è giunto a compimento con l’assiduo accompagnamento dell’ASI. Essa ha predisposto con accuratezza un modello di risposta in modo che l’attuazione avvenisse secondo gli intenti degli infermieri e della popolazione. Al contempo l’ASI e le sue sezioni hanno esercitato pressione sui cantoni. Si è trattato di sostenere passo per passo e con tempestività la realizzazione del pacchetto 1 e anche l’adozione di misure immediate per il miglioramento della situazione di lavoro. Intanto l’Associazione presentava a tutte le istituzioni competenti le richieste relative al pacchetto 2 (miglioramento delle condizioni di lavoro).

In questo Rapporto trova anche approfondimenti sulla formazione, sulla protezione giuridica e la politica professionale, gli altri temi ai quali l’ASI ha lavorato con impegno. 

Il 2023 è l’anno caratterizzato dal rinnovamento. L’ASI ha dovuto riesaminare le proprie strutture e trovare, in quanto associazione professionale, una nuova configurazione. Ha significato riflettere sui molteplici compiti e pertanto su come fare per essere all’altezza del suo ruolo di voce degli infermieri. 

Siamo orgogliosi di aver potuto guidare un’associazione così agile e ringraziamo profondamente tutti le collaboratrici e i collaboratori della segreteria centrale, tutti i colleghi e le colleghe delle sezioni, delle associazioni affiliate, delle commissioni, dei gruppi di interesse e degli altri organismi. 

Insieme siamo forti, parliamo a una sola voce!

Le auguriamo una stimolante lettura. 

Sophie Ley

Presidente ASI

Franz Elmer

Vicepresidente ASI

Download Rapporto annuale 2023 

LOGIN Adesione