
NOTIZIE



Infermieri in politica

Il numero di novembre delle "Cure infermieristiche" è arrivato

Dichiarazione dell'EFN sul conflitto tra Isreal e Gaza

Il numero di ottobre delle "Cure infermieristiche" è arrivato

Trent'anni d'impegno per le cure specialistiche d'urgenza

Necessità di formazione per gestire la violenza e l'aggressività

Congresso svizzero di infermieristica 2023

Rapporto annuale 2022 – ora online

Sciopero femminista 14 giugno 2023
12 maggio: Giornata internazionale dell'infermiere
Per la festa dell'infermiere di oggi, abbiamo raccolto i vostri perché personali, le ragioni per cui fate il vostro lavoro, e siamo felici di presentarveli qui sul sito web e sui social media.

Assicurare oggi le cure infermieristiche del futuro!
Comunicato stampa: Quest'anno la Giornata dell'Infermiere viene celebrata in tutto il mondo con lo slogan «Our Nurses. Our Future.». Chi, se non gli studenti in cure infermieristiche, costituisce la base del futuro delle cure infermieristiche. Tuttavia, i risultati di un sondaggio nazional...

Partecipate: «Sono un’infermiera perché»
In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere del 12 maggio, vorremmo diffondere le vostre ragioni personali sui canali social media dell’ASI.

Partecipate: cornice di profilo per il 12 maggio
Il 12 maggio - giorno del compleanno di Florence Nightingale - è la Giornata internazionale delle infermiere. Anche voi potete richiamare l'attenzione su questa giornata con una cornice di profilo. Potete scoprire come funziona qui.

Infermiere in prima linea a tutti livelli
(Dalla rivista Cure infermieristiche 5/23) Per la Giornata internazionale delle infermiere del 12 maggio, il nostro ultimo numero pone l'accento sull'impegno etico della professione nei confronti delle persone più vulnerabili. Un impegno fondamentale per la dignità umana, la giustizia sociale e...

Sondaggio nazionale di Swiss Nursing Students (SNS) e SBK - ASI
La pandemia di Covid-19 ha causato alle infermiere e agli infermieri un carico di lavoro supplementare e ritmi più serrati. Ma come hanno vissuto la pandemia gli studenti di infermieristica in Svizzera? Il sondaggio nazionale condotto tra gli allievi delle scuole universitarie in Cure infermieri...

La danza rafforza il corpo e la psiche
(Dalla rivista Cure infermieristiche 2/2023) La storia di copertina esamina gli effetti benefici per la salute del movimento con la musica, insieme a un resoconto di un evento di danza in una casa di riposo e a un'intervista a una danzaterapeuta.

Rafforzare le cure per una riabilitazione di qualità
(Dalla rivista Cure infermieristiche 1/2023) Nel campo della riabilitazione, gli infermieri sono sottoposti a grandi pressioni per adattarsi alle esigenze dei pazienti e per introdurre nella pratica ruoli nuovi e in continua evoluzione.